Notizie da Medellín, Colombia

Nell’ultimo mese, i Salesiani Cooperatori dell’Ispettoria di Medellín – Colombia, hanno vissuto due momenti molto significativi che ci rinnovano e ci motivano a continuare come Associazione all’interno della Famiglia Salesiana:

1.Il 28 luglio 2024 abbiamo partecipato alla Celebrazione Eucaristica di inaugurazione del Nuovo Ispettore della Provincia San Luis Beltrán di Medellín – Colombia, Padre José Ariel Guerrero Castro, nella Parrocchia Nuestra Señora del Sufragio.

Era presente il Consiglio Ispettoriale dell’Associazione dei Salesiani Cooperatori che ha espresso le sue felicitazioni al Nuovo Ispettore, unendosi in preghiera con tutta la Famiglia Salesiana, affinché il Signore benedica e renda fecondo il carisma e la missione salesiana nel prossimo sessennio, 2024. – 2030.

Segnaliamo la visita del Consigliere Regionale per l’Interamerica, Padre Hugo Orozco Sánchez, che ha presieduto l’Eucaristia e ci ha lasciato questo bellissimo messaggio, nel quadro del Vangelo del giorno, che aveva come asse centrale il segno della moltiplicazione dei pani (Gv 6,1-15):

RICORDO e GRAZIE per aver conosciuto la Famiglia Salesiana e per essere tornati nella “mia Galilea”.
RINNOVARSI è riscoprire la mia vocazione salesiana, con l’aiuto dello Spirito Santo, che fa nuove tutte le cose.
OFFRO con generosità e umiltà il poco o il molto che ho.
RICONOSCERE ciò che gli altri hanno fatto per me.
CONDIVIDERE il pane con tutti, in atteggiamento di fiducia nella Provvidenza.
Il modello di autorità di Don Bosco è la paternità al servizio della Famiglia Salesiana: assicura l’unità ed è affettuoso con tutti, soprattutto con i più deboli.
Non dimenticare che la Fede prende forma nelle azioni.
La Famiglia Salesiana deve testimoniare l’unità, l’umiltà e il servizio; con i giovani nella mente e nel cuore, cercando sempre la loro salvezza.

 

2. Il 18 agosto 2024, l’Associazione dei Salesiani Cooperatori ha partecipato alla Festa di Don Bosco, presso la Scuola María Auxiliadora di Medellín – Colombia, dalle ore 8:00 alle ore 19:00. alle 13,00, con la partecipazione di tutti i gruppi della Famiglia Salesiana del territorio.

Tema centrale del Festival è stato l’approfondimento della Strenna del Rettor Maggiore, il cardinale Ángel Fernandez Artime, “Un sogno che fa sognare”. Dopo una preghiera sul sogno di 9 anni di Don Bosco e sulle sue implicazioni nella nostra vita, padre José Antonio Santís, Delegato dell’Associazione dei Salesiani Cooperatori, Ispettoria di Medellín – Colombia, ci ha invitato a pensare ed esprimere come il sogno abita negli spazi più importanti nel mondo di oggi: la famiglia, gli amici, il lavoro, la società civile, la strada, la Famiglia Salesiana, l’apostolato, il campo socio-politico, tra gli altri.

A conclusione dei lavori è stato detto che dobbiamo tornare ad accogliere, a connetterci umanamente, con fiducia, umiltà, saggezza, empatia, pazienza, con uno sguardo che cura e protegge; dando testimonianza in comunità e con l’aiuto di Maria Ausiliatrice.{

Successivamente, ogni gruppo della Famiglia Salesiana ha fatto la propria presentazione al nuovo Padre Ispettore, Padre José Ariel Guerrero, dicendogli che può contare su di noi per realizzare la Missione e il Sogno che Don Bosco ci ha affidato. Dopo la presentazione dei gruppi abbiamo cantato il compleanno di Don Bosco.

Infine, nell’Eucaristia conclusiva della Festa di Don Bosco, il Padre Ispettore José Ariel Guerrero ci ha trasmesso il seguente messaggio:

Il Crocifisso riempie tutto! Dio compie il miracolo della crescita della nostra vocazione salesiana.
La saggezza è segno della presenza di Dio, è quel Dono che ci porta ad agire secondo i disegni di Dio.
La Sapienza si fonda su 7 colonne che, in chiave salesiana, sarebbero:
L’Eucaristia.
Maria Ausiliatrice.
La Santa Chiesa e il Santo Padre.
Spiritualità giovanile salesiana – la carità del Buon Pastore.
Umanesimo cristiano – il sistema preventivo.
La missione salesiana.
L’unione o unione comune tra tutti i membri della Famiglia Salesiana.
Discernimento: agire con moderazione e carità.
Convivere con il Signore. Nutriti! Io sono il Pane della Vita! Comunica e riempimi di Grazia. Chiediamo al Signore di convivere nella nostra vita.
Seminare il Vangelo con gioia, rafforzati dall’Eucaristia.