
Miguel Zevrjna.
Nell’ambito della preparazione alla celebrazione dei 150 anni dell’associazione, desideriamo condividere un documento opuscolo che abbiamo ricevuto dal Cile, in particolare dal centro Héctor Medina Talloni, che mette in luce in modo molto semplice la memoria storica dell’Associazione modo, con la figura di una coppia “Cecilia e Gerónimo” come “Testimonianze di una vocazione”.
L’idea è che questa possa essere diffusa non solo in questa regione ma presso tutti i nostri salesiani coadiutori, tenendo conto che la memoria storica favorisce la comunione e il senso di appartenenza dei membri di un organismo come il nostro e, in modo del tutto speciale, con l’apprezzamento ed il ricordo vivo e permanente della figura di due persone molto apprezzate.
Un fatto importante è che è stato don Egidio Viganó a chiedere ai coniugi Cecilia Cotti-Cometti e Gerónimo Cominetti di guidare l’Associazione dei Salesiani Cooperatori nell’ispettoria di San Gabriel Arcángel (Cile), servizio che hanno accettato con grande disponibilità e generosità. Sono state, in altre parole, persone fondamentali nel rilancio dell’Associazione in Cile e nel rafforzamento della Famiglia Salesiana come la conosciamo oggi.
È il nostro sogno continuare ad andare avanti con queste iniziative per continuare a rafforzare l’Associazione e poter contare sempre su questi preziosi contributi che ci motivano e ci fanno avere un ricordo riconoscente con chi ci ha preceduto in questo percorso.
Lo Spirito Santo e la nostra Madre Maria Ausiliatrice ci ispirino e accompagnino, per il rafforzamento e la crescita della nostra Associazione.


