Conclusioni GSFS 2017 – ASSCC

Cosa stiamo facendo nel nostro gruppo per promuovere la Pastorale familiare secondo la Strenna 2017 e in vista anche del prossimo Sinodo dei giovani del 2018.

I SSCC presenti alle Giornate di Spiritualità della FS 2017, provengono da 14 paesi e, dopo un momento iniziale di condivisione e conoscenza, si sono divisi in 5 sottogruppi linguistici e si sono confrontati sulla domanda mettendo in evidenza alcuni punti legati ad un comune sentire ed altri specifici relativi a singole esperienze e necessità territoriali.

  • TUTTI i gruppi hanno espresso l’esigenza di attuare processi di integrazione fra la Pastorale giovanile e quella familiare sottolineando il protagonismo dei SSCC nell’attuazione di questi processi (è opportuno valorizzare la presenza dei SSCC all’interno degli ambienti in cui si progetta la Pastorale giovanile). Questo permetterebbe anche un ringiovanimento del volto associativo
  • Attivare nelle Consulte di FS, a vario livello, una maggiore conoscenza e integrazione delle esperienze già presenti nelle realtà territoriali
  • Sensibilizzare – per il futuro – l’ASSCC ad una più incisiva e coordinata azione sul disagio minorile e giovanile, sull’emarginazione e sui giovani migranti . Questa esigenza è particolarmente sentita in quei paesi europei del Mediterraneo che quotidianamente assistono all’arrivo di minori non accompagnati provenienti da zone di guerra, di carestia e di violenza
  • Essere testimoni credibili di Cristo attraverso una vita coniugale e familiare che trasmetta gioia e senso dell’Amore
  • Imparare dai giovani e per i giovani l’uso corretto e consapevole dei mezzi tecnologici per comprendere ed esprimersi con il loro stesso linguaggio senza mai venir meno ai valori cui crediamo e anzi, trasmettendoli con maggior efficacia
  • Per la realtà spagnola, promuovere un concreto apostolato all’interno del movimento degli Hogares Don Bosco
  • I SSCC italiani sono attivi e fortemente impegnati nel Forum delle Associazioni Familiari: si auspica una simile attività anche in altre realtà del mondo salesiano dove esistano organismi nazionali simili al Forum

Nazioni rappresentate: Argentina, Spagna, Belgio, Slovacchia, Portogallo, Ungheria, Germania, Olanda, Brasile, Svizzera, Polonia, Messico, India, Italia=14

Scarica la traduzione in Tedesco