
Spiegazione sul sito web Regine ITalia-Malta-MOR:
Rinnovare, inizio del secondo anno di preparazione al 150 anniversario
Una silhouette che richiama il logo dell’associazione dei Cooperatori Salesiani e il suo motto DA MIHI ANIMAS, che ci ricorda la nostra identità e la nostra missione nel sogno di Don Bosco, contribuire alla salvezza delle anime. Ci identifica come un’unica Associazione diffusa nel mondo, con migliaia di associati che vivono un carisma ricevuto da Dio, con la Chiesa Cattolica, e ci impegniamo nell’opera di salvezza per i giovani.
____
San Giovanni Bosco, nostro fondatore, che con impegno e dedizione, nonostante le difficoltà incontrate, ha perseverato affinché la nostra Associazione fosse approvata dalla Santa Sede. Lui, che ci ha visualizzati come suoi salesiani esterni, ci ha donato una missione ricevuta da Dio per vivere la nostra vocazione battesimale, in sintonia con la stessa missione salesiana.
____
Un percorso che ci dice che veniamo da un’unica origine, ma che continuiamo a lavorare, a camminare, presenti nel mondo di oggi, impegnati e vicini ai giovani. Un itinerario composto, a sua volta, da tre linee che indicano un percorso di tre anni di preparazione verso il 150° anniversario.
____
Il Papa, che non solo ci ricorda che siamo un’associazione ecclesiale, approvata dalla Santa Sede, ma ci ricorda anche gli sforzi compiuti da Don Bosco per giungere all’approvazione della Pia Unione, il 9 maggio 1876; ma anche la vicinanza costante, l’amore e la fedeltà che come salesiani professiamo nei confronti del Papa, dal quale riceviamo anche la sua compagnia e la sua preghiera.
Fu San Giovanni Paolo II a conferire a Don Bosco il titolo di Padre e Maestro della gioventù.
____
Il motto scelto dal Consiglio Mondiale per questo cammino triennale verso il 150° anniversario, che ci riporta alle origini della nostra Associazione nel sogno di Don Bosco; ad un impegno di tutti i cooperatori salesiani, che si realizza nell’esperienza di una promessa fatta, che continuiamo a rinnovare; e uno sforzo per proseguire con passo fermo e confidando in Dio e in Maria Ausiliatrice, verso il futuro.
Così come l’azione che verrà promossa nell’Associazione, a livello globale, in questo secondo anno di preparazione, per rinnovare la nostra vita, la nostra vocazione, la nostra Associazione, la nostra Promessa.

