
Nei giorni 8 e 9 giugno si è svolto, presso l’opera La Salle Arlep di Madrid, l’incontro in presenza della Consulta Regionale Iberica dei Salesiani Cooperatori, con la partecipazione di circa 45 persone.
Convocata e presieduta dal Consigliere Mondiale della Regione, Borja Pérez, la Consulta è composta anche dai coordinatori provinciali delle 7 ispettorie di Spagna e Portogallo, nonché dal Delegato regionale e dai membri del Segretariato regionale. Sono inoltre presenti come ospiti almeno due membri del SSCC dei rispettivi Consigli provinciali. Quest’anno, inoltre, abbiamo potuto contare sulla presenza di Antonio Boccia, coordinatore globale, e di alcuni membri della SEM, che hanno tenuto il loro incontro mensile a Madrid.
Durante tutto il fine settimana, in un ottimo clima di convivenza e di fraternità, è stato presentato il resoconto annuale delle attività realizzate quest’anno in ciascuna delle ispettorie e in ciascuno dei settori di animazione della regione, confermando la ricchezza della vita associativa, che durante tutto l’anno si è imperniato sul motto annuale “Testimoni di un sogno” e sulle diverse proposte elaborate da ciascuna Ispettoria, sempre in linea con questo motto. Durante la presentazione delle ispettorie, i coordinatori ispettoriali uscenti, Mari Ángeles Calzado, Rocío del Nido e Valter Silva, delle Ispettorie San Juan Bosco, María Auxiliadora e San Antonio, sono stati premiati e ringraziati per il loro servizio in questi anni.
Altro tema discusso è stata la preparazione dell’Incontro Regionale che si terrà a Malaga nel mese di novembre, nell’ambito del quale si terrà il Congresso Regionale in cui sarà rinnovato il Segretariato Regionale e saranno presentati documenti di interesse per la vita associativa della Regione. su cui lavorare, nonché altri aspetti specifici legati al lavoro di segreteria, comunicazione e Delegazione Regionale.
Nel quadro della presenza della SEM tra noi, Antonio Boccia è intervenuto sul cammino intrapreso dal Consiglio Mondiale in questi anni e sui diversi ambiti di animazione e governo dell’Associazione; Suor Lucrecia Uribe, Delegata Mondiale, ha presentato le proposte per il triennio di preparazione al 150° anniversario dell’Associazione. E Raúl Fernández, amministratore mondiale, ha presentato il bilancio 2024 a livello globale.
Significativa è stata anche la presenza del signor Fernando García e del signor Fernando Miranda, ispettori SDB, che ci hanno accompagnato sabato. Nell’Eucaristia di domenica, presieduta dal Sig. Eusebio Martínez, è stato ringraziato per il suo generoso servizio come Delegato Regionale negli ultimi 4 anni.






































































