
1. Benvenuti, nuovi Salesiani Cooperatori di New York! , provincia orientale degli Stati Uniti.
Nel pomeriggio di sabato 25 gennaio, la parrocchia di San Giovanni Bosco a Port Chester, New York, ha vissuto un momento molto speciale. Jimmy, Karen e Lucas hanno fatto la loro promessa come Salesiani Cooperatori, unendosi ufficialmente alla nostra famiglia salesiana come parte della locale congregazione di San Giovanni Battista. Giovanni Bosco.
Questi tre nuovi membri sono stati formati da Padre Joe Vien, SDB, e sono stati raggiunti dalla comunità locale, dalla Famiglia Salesiana, dai familiari e dagli amici durante la toccante Eucaristia presieduta da Padre Tom Dunne, SDB, delegato provinciale dei Salesiani Cooperatori degli Stati Uniti orientali.
2. Promessa di 6 Salesiani Cooperatori in Haiti
Domenica 2 febbraio, nella cappella di San Giovanni Bosco a Pétion-Ville, Port-au-Prince, 5 aspiranti del centro Guadaloupé di Thorlande e 1 aspirante del centro Marie Auxiliatrice di Port-au-Prince hanno fatto la loro promessa come Salesiani Cooperatori.
L’Eucaristia è stata presieduta da P. Jean Robin Gédéon, delegato provinciale dell’Associazione, accompagnato da p. José Roline. È stato un momento molto speciale che ha riunito diversi membri della Famiglia Salesiana, cooperatori, aspiranti di diversi centri, nonché familiari e amici, tutti uniti nella celebrazione e nel sostegno di queste nuove promesse.
3. Promesse dei Cooperatori Salesiani – Ispezione Messico Sud
Venerdì 7 febbraio, la cappella della scuola salesiana Progreso di Puebla ha visto la nascita di due nuovi Salesiani Cooperatori del Centro locale Juan Pablo II. L’Eucaristia è stata presieduta da P. Francisco Abonza.
La promessa è stata ricevuta da Omar Espinoza, coordinatore provinciale del Messico Sud, accompagnato da Agustín Bautista e Lupita López, consiglieri provinciali, insieme a suor María Trinidad Trejo Juárez, delegata locale, e suor Adriana Dávila, delegata provinciale, Salesiani Cooperatori, aspiranti e altri membri della Famiglia Salesiana.
4. Ritiro annuale e rinnovo delle promesse dei Salesiani Cooperatori del Nicaragua, Ispettoria CAM Sud! 🙏
Domenica 16 febbraio i Salesiani Cooperatori del Nicaragua hanno vissuto una giornata speciale con il loro ritiro spirituale annuale. Durante questa giornata, i partecipanti sono stati arricchiti da due profonde prediche, una tenuta da Magally Ramos, Consigliera per la Formazione del Centro Don Bosco e Consigliera Provinciale per la Comunicazione, l’altra guidata da Celin Muñoz, Coordinatrice della Consulta Nazionale del Nicaragua. Inoltre, i partecipanti hanno guardato il video della conferenza tenuta dall’arcivescovo Pascual Chávez, rettore emerito, durante il primo workshop di formazione nella Regione.
Nell’ambito di questo ritiro, 19 Salesiani Cooperatori hanno rinnovato la loro promessa, ribadendo il loro impegno per la vocazione salesiana. L’Eucaristia, presieduta dal Delegato Nazionale, Padre Fóster Cerda SDB, ha invitato tutti a riscoprire la propria vocazione. In Nicaragua, l’Associazione è composta da due centri locali situati nelle città di Masaya e Managua.
5° Incontro pastorale dei giovani e delle famiglie – CAM Provincia Settentrionale
Sabato sera, 15 febbraio, la provincia CAM Nord ha tenuto virtualmente il suo incontro pastorale per i giovani e le famiglie. Questo evento ha riunito i Salesiani Cooperatori di Guatemala, Honduras ed El Salvador, oltre ad altri fratelli provenienti da Messico, Canada, Costa Rica e Repubblica Dominicana.
La serata è iniziata con un caloroso benvenuto da parte di Sandra Cáceres, Coordinatrice provinciale, e Martín Calderón, Consigliere mondiale della regione, che hanno dato il benvenuto a tutti i partecipanti.
Verónica Rodríguez, Salesiana Cooperatrice della Repubblica Dominicana, responsabile di quest’area a livello regionale, ha condiviso aspetti chiave dell’animazione della Pastorale Giovanile e Familiare, riflettendo sull’impatto che questo nuovo ambito può avere nelle ispettorie. È stato evidenziato che questo consiglio nasce dalle linee di azione del Consiglio ecumenico 2018/2026, dove l’area dell’apostolato si trasforma in Pastorale giovanile e familiare, presentando così le funzioni e gli obiettivi di questo nuovo consiglio.
L’intero evento è stato coordinato da Rey Alvarado, Consigliere provinciale per la pastorale giovanile e familiare.
6. Incontro formativo dei Salesiani Cooperatori della Regione Interamericana.
Sabato scorso, 8 febbraio, i Salesiani Cooperatori della regione Interamericana hanno celebrato virtualmente il loro primo Incontro Formativo Regionale del 2025. L’evento, sul tema “Uomini e donne di speranza”, è stato condotto da Don Pascual Chávez Villanueva, Rettor Maggiore emerito.
Nel suo discorso, don Pascual ha sottolineato che la speranza è lo stimolo per “condividere il cammino della vita”. Seguendo l’eredità di San Giovanni Bosco, Don Pascual ha invitato i presenti a ispirare speranza utilizzando i 5 mezzi utilizzati da Don Bosco:
critica coraggiosa della cultura dominante che tendeva a negare la trascendenza e a sfruttare la religione
ha offerto ai suoi figli esperienze positive nel presente; In questo modo li fece innamorare della vita
li ha fatti sognare; Per questo raccontò i sogni di Dio sulla vita, aprendogli allo stesso tempo gli occhi sui possibili sogni per quei tempi e per quell’epoca.
ha fornito loro il linguaggio dei sogni
esperienza di gruppo promossa
Successivamente, il consigliere regionale, Martín Calderón, ha salutato i partecipanti, invitandoli a camminare con speranza verso il 150° anniversario dell’Associazione con la stessa richiesta che abbiamo formulato nella nostra Promessa.
Hanno partecipato più di 200 persone tramite Zoom e altrettante tramite Facebook, provenienti dai 13 Paesi che compongono la regione. A loro si sono uniti anche i Salesiani Cooperatori delle regioni Iberica, Pacifico Meridionale, Caraibi e Cono Sud.
L’incontro è stato organizzato dalla Segreteria Regionale e trasmesso in diretta su Facebook e Zoom, con traduzione simultanea in inglese e francese. Se te lo sei perso, non preoccuparti! Potete guardare la trasmissione completa in spagnolo su Facebook Live su SC Interamericana.