
Giovedì 26 settembre 2024.
Alle ore 18,30, la Coordinatrice Ispettoriale del Paraguay, Sig.ra Reina Funes, rivolge alcune parole ai partecipanti, invitandoli ad iniziare con una preghiera di ringraziamento ai piedi di Don Bosco e Domingo Savio, al termine della quale gli sbandieratori i 4 paesi hanno condotto un corteo verso la sala delle riunioni, cantando l’emblematico “Candombe del Oratorio”.
Una volta seduti in sala, il Consiglio provinciale ospitante si è presentato, ringraziando per l’opportunità di ospitare questo Incontro e rendendosi disponibile per qualsiasi necessità.
Si è svolto poi il saluto introduttivo e Suor Lucrecia Uribe, Delegata Mondiale delle Figlie di Maria Ausiliatrice per l’Associazione dei Salesiani Cooperatori, è stata invitata a rivolgere alcune parole ai partecipanti. Si sono presentati anche alle suore e ai sacerdoti che ci accompagnano in questo Congresso.
Miguel Zevrnja, Consigliere Mondiale, ha parlato dell’INCONTRO, facendo un parallelo tra La Parola e il PVA. Ha parlato di “Togliersi le scarpe per entrare nella vita di tuo fratello. Chiamarlo con il suo nome “Accoglienza”.
Il Coordinatore Mondiale Antonio Boccia ha rivolto a tutti un messaggio attraverso un video in cui ha impegnato la sua preghiera e ha incoraggiato i presenti ad impegnarsi sul tema di questo Congresso “diventare esperti nell’accompagnamento”
Infine, suor Marciana Toledo, presidentessa della CICSAL e ispettrice del Paraguay, è invitata a fare il tradizionale saluto della Buona Notte, per poi lasciare la libertà di godersi un momento di scambio o andare a riposare.
Nel corso del congresso verrà visto in diversi modi il processo di preparazione al 150° anniversario della nostra Associazione.
Venerdì 27 settembre 2024. RICORDA
Il Segretario della S R, Sergio Yañez, ha dato il via al video saluto del Consigliere Mondiale della Regione Iberica Borja Pérez che esprime il suo punto di vista su “accompagnamento”, “presenza” e “rinnovamento” come chiavi della nostra missione come SSCC.
Successivamente, Suor Marianela ha presentato il tema che verrà trattato “ACCOMPAGNAMENTO SPIRITUALE SALESIANO” e la sua portata. La presentazione di padre Alejandro inizia con una breve descrizione dell’accompagnamento e poi mostra le dimensioni e le finalità dell’accompagnamento spirituale salesiano secondo il nostro PVA. C’erano domande da condividere.
Poi Padre Alejandro ha ripreso la sua presentazione “L’accompagnamento spirituale come ministero”. Una volta finito, abbiamo lavorato in gruppi e poi lo abbiamo condiviso.
Cinque partecipanti hanno poi risposto a domande che testimoniavano la loro esperienza di accompagnamento: Emma e David (coppia sposata), padre Dionisio, Lucía e Alexis.
Prima di iniziare il blocco pomeridiano, è stato condiviso un video inviato da Martin Calderón della Regione Interamerica, che prevede un buon Congresso e benedizioni ai fratelli.
Successivamente è stato presentato il tema “Don Bosco Accompagnare/ Accompagnare”, da parte di Margot, Ángela e Pilar che, dopo la sua presentazione, hanno invitato un nuovo lavoro di gruppo incentrato su alcuni di coloro che hanno accompagnato il cammino di Don Bosco:
La presentazione successiva è stata quella di Marlene, cantante della Comunità Canción Nova, sul tema La Familia Hoy.
Sabato 28 settembre 2024. RINNOVA
Domingo ha introdotto il tema che Margot presenta sulle realtà familiari, il sistema preventivo e la famiglia di Don Bosco come punto di partenza per l’accompagnamento.
Poi è arrivato il momento di Alejandra e Natalia, che hanno presentato a gesti l’interpretazione del sogno di 9 anni. Questo momento è stato caratterizzato dal gioco, dall’allegria nel cortile… Si è svolta una divertente giornata di Oratorio.
Alle 15:00 è stata la volta della Delegata Mondiale del SSCC, Suor Lucrecia Uribe, che ha presentato il tema “Abbracciare gli Irrenunciabili con Amore” alla luce del PVA”
Successivamente, Suor Lucrezia ha preso nuovamente la parola per concludere il suo intervento, invitando domande o condividendo risonanze.
Successivamente si è svolto un momento di adorazione eucaristica e poi la Santa Messa presieduta dal Provinciale del Paraguay, padre Néstor Ledesma.
Per concludere la giornata di sabato è stata condivisa una serata speciale ai tavoli all’aperto dove abbiamo gustato una deliziosa cena. Tutte le delegazioni hanno preparato numeri artistici e si sono scambiati doni attorno ad un grande falò che si è rivelato una vera festa.
La buonasera è stata data dalla “Consigliera Emerita” Ramona Salinas
Domenica 29 settembre 2024. RILANCIO
La Segreteria Regionale ha incontrato gli Animatori della Consulta Regionale.
Al termine delle giornate lavorate si è svolta un’attività nella quale abbiamo visto “sbocciare” l’albero che ci ha accompagnato per tutto il Congresso. Sono stati condivisi punti di forza e di debolezza, con molta gratitudine nelle parole dei fratelli, è stato dato il tempo per preparare le valigie per il ritorno, prima dell’Eucaristia.


