Incontro in presenza dell’equipe incaricata dell’elaborazione del percorso della formazione iniziale della Regione Italia-Medio Oriente-Malta.

Incontro in presenza dell’equipe incaricata dell’elaborazione del percorso della formazione iniziale della Regione Italia-Medio Oriente-Malta.

Nei giorni 18-19-20 ottobre si sono incontrati in presenza a Roma i membri dell’equipe incaricata dalla Consulta Regionale di elaborare il percorso di formazione iniziale.

L’equipe, formata dal Delegato Regionale SDB, dalla Delegata Regionale FMA e da Salesiane/i Cooperatrici/ori provenienti da tutta Italia e dal Medio Oriente, ha ricevuto l’incarico dalla Consulta Regionale a gennaio 2023 e da quella data ha lavorato alacremente, in modalità mista online-presenza, per farne dono a quanti desiderino impegnarsi in un cammino di discernimento per rispondere alla vocazione di cristiano impegnato a vivere il Vangelo in stile salesiano.

Il punto di partenza del lavoro è stato l’analisi di quanto già realizzato nelle varie Province in questi ultimi anni, cogliendone gli aspetti più significativi, per poi realizzare un progetto unitario, in linea con l’attuale realtà sociale, culturale, ecclesiale ed associativa.

Nell’incontro in presenza a Roma si è fatto il punto della situazione su quanto svolto finora e fissato i punti principali del lavoro ancora da svolgere. Tuttavia il fatto più significativo di questo appuntamento è stato sicuramente il momento in cui l’equipe incaricata della stesura ha presentato un “estratto” del lavoro svolto ai coordinatori delle varie Province raccolti in Consulta, chiedendo loro di diventare “formatori per un’ora” e provare ad elaborare un incontro di formazione per aspiranti Salesiani Cooperatori con il materiale fornito. Questa modalità di “presentazione laboratoriale” ha sicuramente messo in condizione i Coordinatori Provinciali di “assaporare” il lavoro che si sta svolgendo e nel contempo ha dato ai membri dell’equipe la misura delle reali possibilità di realizzazione delle scelte intraprese.